La canzone popolare italiana a partire dagli anni venti del Novecento ha assunto la dimensione del fenomeno di massa. Si distinguono tre diverse tipologie di canzoni. Un primo filone è rappresentato ...
È partita “Pezzi di Storia”, la nuova rubrica dedicata alla storia della canzone italiana, ideata e scritta da Michela Moramarco. Un progetto che ripercorre, giorno dopo giorno, le tappe principali ...
Tutta l’Italia, la canzone tormentone di Gabry Ponte, doveva essere in gara al Festival di Sanremo 2025. Ma Carlo Conti ha rifiutato la proposta del deejay torinese preferendo usare il brano come ...
Se il nome Tommy Cash non vi dice nulla, sappiate che presto ne sentiremo parlare un bel po'. È lui infatti, praticamente in contemporanea con il nostro Olly, ad essersi guadagnato un posto ...
Chi è Sarah Toscano, cantante diventata famosa grazie ad Amici: il suo percorso nel talent, Sanremo 2025, le sue canzoni e le ...
«Su oltre 2mila concorrenti iniziali, mi sono classificata nei primi 10 posti: è stata un’emozione unica» In attesa della ...
Sanremo (Savona), 3 settembre 2025 – Mettete dei fiori nei vostri cantori. Il Festival della Canzone Italiana resta a Sanremo. “Dopo due giorni di proficuo e intenso lavoro, è stato raggiunto ...
Il Festival della canzone italiana resta a Sanremo. Ci sono voluti mesi di negoziato sotterraneo e due giorni di “proficuo e intenso lavoro” (così nella nota Rai) al tavolo del Comune ligure, che ha ...
L'Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, collaborando con la Città di Liegi, il Consolato Onorario d'Italia a Liegi, i Servizi della Provincia di Liegi e RadioHitalia, co-produce la partecipazione ...
L’artista, con il suo progetto “Master Songs”, ha aperto un sipario sull’anima, raffigurando alla perfezione il tema centrale ...
LUCINDA RILEY, L'ULTIMA CANZONE D'AMORE (GIUNTI, PP 480, EURO 22) Inedito in Italia, pubblicato in Gran Bretagna nel 1997, ...